

Progetti
Tutto l'orgoglio e l'expertise Mapei prendono forma e diventano realtà. Qui trovi le opere in cui i nostri prodotti hanno fatto la differenza.
Scelti per te

Progetti
/
25/01/2019
Piazze, giardini, lidi e non solo: le pavimentazioni architettoniche Mapei in immagini
Qualità estetica con prestazioni meccaniche e durabilità elevate. Alcune referenze a conferma dell’esperienza Mapei nel settore

Progetti
/
04/12/2018
Riccardo Piatti sceglie Mapei per realizzare la sua Accademia sportiva d’eccellenza
Il grande coach di tennis di fama mondiale ha fondato a Bordighera il suo club di tennis. Mapei è intervenuta con le proprie soluzioni per la realizzazione dei campi indoor e outdoor e per la realizzazione di massetti, impermeabilizzazioni,…

Progetti
/
23/11/2018
Velodromo “Ottavio Bottecchia”: Pordenone si veste a festa con un nuovo anello
4.000 m2 di pista ristrutturati con Mapecoat TNS Cycle Track, il sistema studiato per queste speciali pavimentazioni sportive.

Progetti
/
14/11/2018
Renzo Piano firma per Botín il nuovo centro culturale spagnolo di Santander
Il grande architetto italiano torna a dedicarsi all’architettura museale e progetta un centro fatto di luce e trasparenza. Per la posa degli ambienti ceramici, lo studio Renzo Piano Building Workshop ha scelto l’Assistenza Tecnica Mapei, che ha…

Progetti
/
12/11/2018
Cagliari, Zedda Piras: da distilleria a spazio multifunzione
La città di Cagliari è stata testimone della trasformazione urbanistica che ha interessato l’area dell’ex distilleria della vecchia fabbrica Zedda Piras, produttrice del noto liquore a base di mirto e del filu ’e ferru. Del suo prestigioso passato…

Progetti
/
17/10/2018
Un involucro speciale per le coperture e le facciate di una villa da sogno
Per i tecnici Mapei è di fondamentale importanza essere presenti al fianco del progettista per aiutarlo sia nella delicata fase iniziale di stesura del capitolato edile sia durante lo svolgersi del cantiere. Un esempio concreto di questa proficua…

Progetti
/
04/10/2018
Mapei per il Ponte di Rialto a Venezia
Ben consapevole della necessità di tutelare un simbolo conosciuto in tutto il mondo, il Comune di Venezia ha deciso di restaurare il ponte di Rialto con un intervento che preservasse il manufatto dal degrado, assicurandone la funzionalità e…

Progetti
/
11/09/2018
La metropolitana di Riyadh in Arabia Saudita
Considerato il più grande sistema di trasporto pubblico al mondo attualmente in fase di sviluppo, il Riyadh Public Transport Project (RPTP) rappresenta una delle tante sfide che l’Arabia Saudita sta affrontando.
La nuova rete della metropolitana…

Progetti
/
04/09/2018
Stazione New Street a Birmingham
New Street fu costruita a Birmingham come stazione di collegamento tra Londra e le ferrovie North Western Railway e le Midland Railway tra il 1846 e il 1854, anno della sua inaugurazione.
I bombardamenti della Seconda Guerra Mondiali colpirono…

Progetti
/
25/07/2018
La torre della Fondazione Prada
Inaugurata ufficialmente il 20 aprile scorso in occasione del Salone del Mobile, la Torre della Fondazione Prada modifica lo skyline della zona sud di Milano. Il complesso (superficie di 19.000 m2, 11.000 dei quali utilizzati ad attività espositive)…

Progetti
/
23/07/2018
Citylife Shopping District
Agevolato dalla fermata della metropolitana M5 Tre Torri, che si trova proprio sotto la Torre Allianz, il CityLife Shopping District - inaugurato a Milano lo scorso dicembre - è partito con il piede giusto grazie anche a un bacino di utenza…

Progetti
/
12/07/2018
La biblioteca degli alberi di Milano
Il Parco Biblioteca degli Alberi ha preso lentamente forma e si avvia a diventare l’elemento centrale dell’area di Porta Nuova e il terzo parco pubblico più grande del centro di Milano grazie ai suoi 9,5 ettari di estensione. È suddiviso in tre zone…