

Progetti
Tutto l'orgoglio e l'expertise Mapei prendono forma e diventano realtà. Qui trovi le opere in cui i nostri prodotti hanno fatto la differenza.
Scelti per te

Progetti
/
16/04/2025
Ponte Buthier, Aosta: rinforzo strutturale con il sistema MapeWrap C UNI-AX
Per il consolidamento del ponte sul Buthier ad Aosta è stato scelto il sistema MapeWrap C UNI-AX di Mapei. Materiali FRP e resine epossidiche hanno garantito un rinforzo efficace, elevata resistenza a taglio e sicurezza per il traffico pesante.…

Progetti
/
11/04/2025
Nuovi intonaci per la Villa Medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca
Nella Villa Medicea di Castello, antica residenza dei Medici e oggi sede dell’Accademia della Crusca, sono state restaurate le facciate con materiali a base di calce: Mape-Antique NHL Eco Intonaco e Mape-Antique NHL Eco Restaura. Grazie al ciclo di…

Progetti
/
09/04/2025
Cittadella dello Sport di Tortona: innovazione, sport e sostenibilità con soluzioni Mapei
La nuova Cittadella dello Sport di Tortona è un polo sportivo multifunzionale d'eccellenza, realizzato con tecnologie Mapei. Spazi per sport, intrattenimento e comunità convivono in un progetto sostenibile e all'avanguardia. Un simbolo di…

Progetti
/
09/04/2025
Superfici per ogni passione
Dalla riqualificazione di campi da padel e pickleball alla realizzazione di piste d’atletica, skatepark e campi polivalenti: Mapei firma progetti sportivi in tutto il mondo. Con sistemi innovativi e materiali ad alte prestazioni, ogni superficie è…

Progetti
/
09/04/2025
Innovazione e sicurezza nei circuiti di tutto il mondo
Dai circuiti cittadini alle piste storiche, Mapei ha portato la sua tecnologia Mapecoat TNS Race Track nei tracciati più prestigiosi del mondo. Innovazione, sicurezza e personalizzazione cromatica si uniscono per garantire performance elevate e…

Progetti
/
01/04/2025
Il restauro della Biblioteca di Passau in Germania
La Biblioteca di Passau, in Germania, ha subito un importante progetto di ristrutturazione (2014-2018) per modernizzare la sua storica sala di lettura, originariamente parte di un liceo gesuita del XVII secolo. Il progetto ha sostituito una cupola…

Progetti
/
07/03/2025
Rinforzo strutturale per il centro logistico Bluespace con MapeWrap C UNI-AX
Il centro logistico Bluespace Fantoli di Milano ha dovuto adeguare le sue strutture portanti all'aumento dei carichi statici. Per il rinforzo delle travi a flessione e taglio è stato scelto il sistema MapeWrap C UNI-AX, che ha permesso di eseguire…

Progetti
/
28/02/2025
Mapei per la cultura: una passione che dura dal 1937
Mapei per la Cultura è molto più di un nome, è un valore. L’azienda sostiene importanti istituzioni culturali e ha contribuito a importanti progetti di restauro come il Teatro alla Scala, il Museo Solomon R. Guggenheim di New York, la Cattedrale di…

Progetti
/
26/02/2025
WEC Qatar 2025: tecnologia e tradizione in pista
Il Circuito Internazionale di Lusail, inaugurato nel 2004, è un'importante sede per eventi di Formula 1 e MotoGP. Recentemente, il circuito ha subito lavori di rinnovo che hanno visto Mapei giocare un ruolo chiave. E' stato applicato Mapecoat TNS…

Progetti
/
26/02/2025
Mapei Sponsor Tecnico del progetto di valorizzazione degli ambulacri meridionali del Colosseo
Mapei partecipa in qualità di Sponsor Tecnico agli interventi di valorizzazione degli ambulacri meridionali di uno dei monumenti tra i più amati e visitati al mondo: il Colosseo. Gli interventi sono finalizzati alla musealizzazione dei due anelli…

Progetti
/
21/02/2025
Il restauro del Ponte Madonna della Stella: innovazione e sostenibilità nel cuore di Gravina in Puglia
Il restauro del Ponte Madonna della Stella a Gravina in Puglia ha combinato innovazione e sostenibilità per preservare un simbolo storico. L’intervento ha incluso il consolidamento strutturale, il risanamento delle murature con materiali…

Progetti
/
21/02/2025
Ponte Ciolo: completato il rinforzo e l'adeguamento sismico di un'icona del Salento
Dopo decenni di interventi non risolutivi, il nuovo progetto di retrofitting ha incluso il recupero del calcestruzzo ammalorato, la realizzazione di nuove sezioni in calcestruzzo, l’impermeabilizzazione dell’impalcato e la finitura delle superfici.